Orientale onlus nell’ambito del progetto Salute e prevenzione, beni comuni sostenuto dalla Fondazione di Comunità Santo Stefano di Portogruaro. Sabato 20 settembre si è svolto presso il Centro Culturale Islamico Assalam di Annone Veneto l’incontro di informazione “Prevenire il diabete per vivere meglio e anche di più”.
La conferenza, seguita attentamente da una cinquantina di immigrati provenienti dal Marocco e da altri paesi del Maghreb, è stata curata dalla d.ssa Adriana Gasparotto, medico di Medicina Generale specialista in Diabetologia che ha operato in Kenya come volontaria in un dispensario collaborando ad un progetto di gestione del diabete e dell’ipertensione arteriosa che sta proseguendo con successo. Tra i paesi dove si registra il maggior aumento dei casi di diabete (uno dei grandi killer del nostro secolo) ci sono Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto e i Balcani “le aree da dove proviene un terzo degli immigrati che risiedono nel nostro territorio- sottolineano i responsabili di AMVO- e questo spiega il perché della iniziativa che, oltretutto, è stata proprio sollecitata dagli amici di Assalam”.
All’iniziativa hanno partecipato, portando i loro saluti, il consigliere Gabriele Borin che è intervenuto per conto del sindaco Ada Toffolon, il presidente dell’Avis di Annone Veneto Silvano Vello e Amalia Ruzzene della Fondazione Santo Stefano di Portogruaro.