Noi migranti.it è il sito della Associazione Migranti della Venezia Orientale- Onlus e delle associazioni dei migranti del portogruarese che la costituiscono
L’associazione Migranti della Venezia Orientale – ONLUS
Costituita con atto notarile il 24 marzo 2008 ed è stato iscritta il 26 marzo 2008 all’Anagrafe Unica delle Onlus tenuta dalla Direzione Regionale di Venezia- Agenzia delle Entrate.
Codice Fiscale 92030310277- sede legale Portogruaro, via Liguria 39/d- IBAN: IT64 F031 2736 2400 0000 0000 079
Registro Veneto Immigrazione (L.R. 9/1990) n. 207
Registo Comune di Portogruaro libere associazioni codice SOC-32
Le sue finalità sono quelle di operare, sui valori della solidarietà e senza fine di lucro a favore dei migranti del territorio:
[ Art. 2 dello Statuto- Le finalità]
a) Attività di assistenza sociale diretta verso i migranti e profughi non abbienti ed in situazione di svantaggio a seguito delle loro condizioni economiche, sociali, familiari, fisiche e psichiche e, nello specifico, dei cittadini stranieri immigrati in Italia che vivono nel territorio del Veneto Orientale (così come definito dalla l. r. del Veneto n. 16/93) e nelle aree limitrofe, tramite:
- assistenza tecnico-giuridica alla persona in materia di normativa sulla immigrazione e relative procedure amministrative e burocratiche;
- tutela dei diritti di cittadinanza;
- informazione sui temi del lavoro, della formazione professionale e della educazione;
b) Attività di carattere socio- sanitario diretta agli stessi soggetti di cui al punto a), mediante:
- assistenza di segretariato sociale alla persona e alla famiglia in materia di servizi sociali;
- iniziative di informazione, quali conferenze, distribuzione di materiale di divulgazione in più lingue, per la tutela della salute.
c) Beneficenza. ]
I soci della Migranti della Venezia Orientale sono le associazioni dei migranti, regolarmente costituite, attive nel territorio del Veneto Orientale:
[art. 3 dello Statuto – I SOCI]
“ Sono ammesse all’associazione quali soci le associazioni dei migranti con sede in uno dei Comuni del Veneto Orientale e che presentano i seguenti requisiti statutari:
- essere apartitiche ed aconfessionali;
- perseguire fini solidaristici e di promozione sociale;
- avere la maggioranza di soci di cittadinanza non italiana;
- avere un numero di soci minimo, regolarmente iscritti, pari almeno a 10 (dieci).
- ispirarsi ai principi della Costituzione italiana;]
La Onlus può ricevere contributi sia da soggetti privati, persone fisiche ed aziende, che pubblici:
[Art. 11 dello Statuto – RISORSE ECONOMICHE]
Le risorse economiche dell’associazione sono composte da:
- contributi e quote associative;
- donazioni e lasciti;
- ogni altro tipo di entrate ammesse ai sensi della legge 383/2000 e dal D.Lgs. 460/1997.
L’associazione ha l’obbligo di impiegare gli utili e gli avanzi di gestione per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle ad esse direttamente connesse; ]
Le associazioni aderenti sono:
Kosova (Kosovo), Moldova Moderna, Hermandad (America Latina), Roksolana (Ucraina), Senegalesi Veneto Orientale- Friuli, Dacupa/Aiutarsi (Burkina Faso), Sahat Kula (Bosnia- Erzegovina), Mandenko (Mali e Guinea Conakri), Cinquecontinenti (interetnica mandamentale). Hassalam (culturale islamica- partner)
AMVO onlus_Presentazione_ giugno 2013x